Il miele che produciamo รจ poco e ci serve tutto per le nostre miscele: il superalimento, un potente ricostituente naturale e il miele balsamico. Poi la propoli da raschiatura e il polline dei nostri fiori di campo e alberi dei dintorni.
Normalmente facciamo due smielature: una a fine giugno e raccogliamo il millefiori e una a fine agosto per il castagno. Non facciamo nomadismo, ovvero non seguiamo le fioriture spostando gli apiari, non abbiamo piรน lโetร e non siamo cosรฌ bravi, almeno non lo siamo piรน, nonostante in gioventรน fossimo stati dei divulgatori dellโapicoltura in tutta Italia e il libro che scrivemmo nel lontano 1981 โApi e apicolturaโ per la Hoepli, ebbe un grandissimo successo.
Presto faremo miscele di miele ed erbe varie da accompagnare ai meravigliosi formaggi della nostra tradizione.